top of page

Dagli USA all’Italia al servizio del territorio pontino: la testimonianza di Ennio Tasciotti per EXO

Updated: May 11, 2021






Mercoledì 31 marzo il gruppo Innovazione di Exo ha avuto l’onore di intervistare Ennio Tasciotti, biologo molecolare nato e cresciuto a Latina e poi emigrato negli USA per inseguire la passione per le nanotecnologie.

Ennio ha frequentato la Scuola Normale di Pisa e ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology di Trieste, specializzandosi in terapia genica. Ha svolto un postdoc in Molecular Imaging e si è poi trasferito negli USA, nella città di Houston, per occuparsi di nanotecnologie applicate alla medicina. Il trasferimento negli States ha rappresentato per Ennio un’occasione unica. Iniziato il secondo postdoc, si è ritrovato nel più grande centro medico al mondo. Il personale dell’Health Science Center si aggira, infatti, attorno alle 120 mila unità.


Talento e dedizione lo hanno presto portato ad eccellere nel campo: divenuto Associate Professor, è entrato nell’Houston Methodist Hospital. Lì ha fondato e diretto il Dipartimento di Nanomedicina. Gli anni ad Houston sono stati per Ennio costellati di pubblicazioni, brevetti e successi. In Texas ha collaborato con una nutrita percentuale di scienziati italiani a dimostrazione dell’altissima professionalità e competenza dei nostri cervelli e della qualità del nostro sistema educativo a livello internazionale.

Dal 2020 Ennio è tornato in Italia con la scommessa di mettere a disposizione del Paese e del suo territorio natale tutta la competenza e l’esperienza maturate in questi anni. Ci racconta di volersi dedicare a trasferire i risultati di laboratorio direttamente a servizio dei pazienti. Il progetto che lo vede coinvolto abbraccia il mondo degli spin-off universitari, delle start-up, delle imprese farmaceutiche e di tutti quegli stakeholder che possano traghettare sul campo l’idea partorita in laboratorio.


Un’ambizione chiara la sua, volta a far incontrare imprenditoria e scienza affinché la prima possa mettere in pratica i risultati ottenuti dalla seconda. Ennio ci rivela di voler scommettere su Latina e sui suoi giovani perché possano decidere di restare in un Paese che offra loro opportunità pari a quelle d’oltreoceano. La nostra città, infatti, vanta uno dei più grandi poli farmaceutici in Italia con un’alta densità di aziende sul territorio e con un potenziale straordinario in termini di imprenditoria giovanile.

Il genio di Ennio è d’ispirazione e stimolo per tutti i giovani della nostra città che vogliano inseguire i propri sogni nel campo delle biotecnologie.

Grazie infinite ad Ennio per la sua testimonianza. Noi di Exo ci siamo e crediamo con determinazione che Latina abbia un potenziale enorme nel promuovere l’imprenditoria giovanile e l’innovazione, contrastando convintamente il fenomeno dell’esodo dei suoi talenti più promettenti.


Martina Franciosi




28 views0 comments
bottom of page